Riservatezza
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti e anche l’indirizzo IP del visitatore e la stringa dell’agente dell’utente del browser per aiutare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonima creata dal tuo indirizzo email (chiamato anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se la stai usando. La politica sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Non verranno raccolti altri dati personali.
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Cosa sono i cookies?
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
Come utilizziamo i cookies?
In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:
- se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.
- il vostro indirizzo e-mail, il vostro nome e il vostro sito web, se scrivete un commento su un articolo e controllate la rispettiva casella.
- la tua attività sul nostro sito, al fine di creare statistiche di utilizzo, ad es. quante volte un articolo è stato letto, o quale sito web ti ha indirizzato alla nostra pagina.
Il nostro sito web a volte incorpora contenuti di altre pagine, ad esempio video o una pagina di Facebook. I contenuti incorporati provenienti da altri siti web si comportano esattamente nello stesso modo in cui agirebbero se il visitatore visitasse il sito originale.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con tali contenuti incorporati, incluso il controllo dell’interazione con il contenuto incorporato se si dispone di un account e si è connessi a tale sito web.
Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però così facendo potreste ostacolare il corretto funzionamento di determinate parti del sito.
Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.
Come controllare i cookies?
Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.
Qui puoi trovare informazioni su come evitare i cookie inseriti da Facebook.
Inoltre, è possibile dare o revocare il consenso ai cookie inseriti dal nostro sito Web di seguito.
[cookie-control]
Commenti recenti