Due lingue, due statue, due storie…
Scopriamo uno dei segreti del nord Italia: esiste una regione che non è né Italia né Austria… o forse è un po’ di entrambe!
Meeting Halfway, l’Europa a portata di click
Lo scorso luglio la nostra collaboratrice Milena Parotti è stata intervistata da Giulia Calvi, autrice per conto di The Password, giornale gestito da studenti volontari dell’Università di Torino.
La nostra estate 2021
Come stanno trascorrendo l’estate i giovani nelle varie parti d’Europa? Per scoprirlo abbiamo intervistato alcuni dei nostri collaboratori…
Arrestato il finanziatore del genocidio in Ruanda
Il 16 maggio 2020 è stato arrestato Félicien Kabuga. Durante gli anni ’90 aveva diffuso l’odio e finanziato gli atti violenti nei confronti della popolazione Tutsi.
Borgen: rovesciamento o conferma degli stereotipi femminili sul potere?
La serie tv danese “Borgen” (2010) racconta la vita del personaggio fittizio Birgitte Nyborg, la prima donna danese a ricoprire il ruolo di prima ministra del suo paese. Borgen offre una nuova prospettiva sugli stereotipi di genere riguardo gli stili di leadership. In che modo? Vediamo i primi due episodi della serie, quando Nyborg vince le elezioni e forma una coalizione di governo.
Un piatto per tutti: la fonduta
Oggi parliamo di un piatto delizioso, particolarmente consigliato agli amanti del formaggio… La squisita fonduta!
Terremoti in Islanda: crisi sismica del 2021?
L’Islanda è una piccola isola stretta tra la Groenlandia e il continente europeo, famosa per le primavere calde, i vichinghi e i vulcani.
Inno alla Gioia, l’inno d’Europa
Se dovessimo chiedere quale sia l’inno d’Europa a un qualsiasi cittadino dell’Unione Europea nato prima della caduta del Muro di Berlino, probabilmente otterremmo delle risposte molto diverse, a seconda della sua provenienza. Se per esempio questo cittadino fosse spagnolo, ci risponderebbe che è una canzone rock di Miguel Ríos che ha a che fare con l’Europa, con Beethoven e con l’idea di fratellanza tra gli esseri umani. È possibile che un cittadino di un altro Paese ricordi una melodia che pure ha a che fare con Beethoven e con la pace e il rispetto tra fratelli, anche se non si ricorda esattamente il perché. Bene, queste testimonianze ci dicono già il motivo per cui l’inno d’Europa è quello che è e come definisce la nostra identità.
Spose bambine e sposi bambini: quando il matrimonio diventa una condanna
Si definisce un matrimonio come precoce quando esso avviene a un’età inadeguata per il regolare sviluppo psicofisico della persona. Si tratta di un fenomeno purtroppo ancora molto diffuso in tutto il mondo e che, a differenza di quanto si possa pensare, riguarda sia le ragazze sia i ragazzi.
Le macchine intelligenti ci obbligano a ripensare la nostra eccezionalità
Insieme a mio fratello, dobbiamo prendere un volo Lione-Roma. A causa del nostro ritardo genetico, in questo caso raddoppiato, ci pensiamo solo 4 giorni prima. Andiamo a vedere il costo di quello più economico, un EasyJet a 70 euro. Decidiamo di aspettare, abbiamo altro da fare. Ritorniamo il pomeriggio di tre giorni prima: 95 euro. Un po’ stizziti, decidiamo che è il caso di prenderlo, ma solo dopo mangiato. Ci ritorniamo e il costo è schizzato a 105 euro. Dopo un’ora.
Commenti recenti