Il volto spettrale di York
Nov15

Il volto spettrale di York

Quest’anno ho vissuto un’esperienza veramente magica, avendo l’opportunità di trascorre gli ultimi giorni di ottobre e i primi di novembre in Inghilterra… in una delle città più infestate al mondo!

Read More
Quanta fatica ad essere europei
Lug12

Quanta fatica ad essere europei

Oggi condividiamo questo testo, scritto da uno dei nostri collaboratori e disponibile anche sul blog Centoidee, per scoprire come venga vissuta l’attuale situazione socio-politica da un giovane europeo, fra inquietudini e paure ma anche un poco di speranza…

Read More
Il Natale nei diversi paesi Europei
Gen17

Il Natale nei diversi paesi Europei

A Meeting Halfway siamo molto curiosi di sapere come viene celebrato il Natale in giro per l’Europa, e abbiamo deciso di fare alcune domande a riguardo ad alcune nostre collaboratrici. Siete curiosi anche voi?

Read More
Idee per dolci natalizi: quattro ricette dalla Germania che vi faranno entrare nello spirito delle feste
Dic21

Idee per dolci natalizi: quattro ricette dalla Germania che vi faranno entrare nello spirito delle feste

Il Natale è alle porte e, come ogni anno, in questo periodo si cucineràmolto. Voglio sfruttare questa occasione per illustrarvi le mie quattro ricette preferite.

Read More
Il mandorlato veneto
Dic17

Il mandorlato veneto

Ecco a voi un dolce irresistibile che bisogna assaggiare almeno una volta nella vita!

Read More
Il lascito dell’Europa coloniale: incertezze e instabilità. Chi è indiano?
Nov09

Il lascito dell’Europa coloniale: incertezze e instabilità. Chi è indiano?

La storia dell’India di oggi è strettamente legata al passato coloniale. Il Regno Unito è stato a capo di questo Stato dal 1858 fino all’indipendenza, firmata nel 1947. I territori interessati in questa operazione di presa di potere da parte degli inglesi, oltre all’India, furono: Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Birmania. Sfortunatamente, tutti gli stati che hanno sperimentato la dominazione straniera, e la successiva decolonizzazione, nel corso della storia hanno vissuto periodi di violenza e talvolta di genocidio.

Read More
Due lingue, due statue, due storie…
Set20

Due lingue, due statue, due storie…

Scopriamo uno dei segreti del nord Italia: esiste una regione che non è né Italia né Austria… o forse è un po’ di entrambe!

Read More
Meeting Halfway, l’Europa a portata di click
Ago25

Meeting Halfway, l’Europa a portata di click

Lo scorso luglio la nostra collaboratrice Milena Parotti è stata intervistata da Giulia Calvi, autrice per conto di The Password, giornale gestito da studenti volontari dell’Università di Torino.

Read More
La nostra estate 2021
Lug20

La nostra estate 2021

Come stanno trascorrendo l’estate i giovani nelle varie parti d’Europa? Per scoprirlo abbiamo intervistato alcuni dei nostri collaboratori…

Read More
Arrestato il finanziatore del genocidio in Ruanda
Mag26

Arrestato il finanziatore del genocidio in Ruanda

Il 16 maggio 2020 è stato arrestato Félicien Kabuga. Durante gli anni ’90 aveva diffuso l’odio e finanziato gli atti violenti nei confronti della popolazione Tutsi.

Read More
css.php