Il meraviglioso Natale di Bergen
Magiche esperienze nel bel mezzo del bianco di monti innevati e del grigio dei freddi fiordi norvegesi…
Meeting Halfway – Europe’s culinary traditions
Meeting Halfway dà vita a un nuovo progetto. Se siete persone golose o semplicemente interessate alla cucina e alle tradizioni culinarie, allora questo progetto sarà perfetto per voi…
Idee per dolci natalizi: quattro ricette dalla Germania che vi faranno entrare nello spirito delle feste
Il Natale è alle porte e, come ogni anno, in questo periodo si cucineràmolto. Voglio sfruttare questa occasione per illustrarvi le mie quattro ricette preferite.
Il mandorlato veneto
Ecco a voi un dolce irresistibile che bisogna assaggiare almeno una volta nella vita!
Un piatto per tutti: la fonduta
Oggi parliamo di un piatto delizioso, particolarmente consigliato agli amanti del formaggio… La squisita fonduta!
L’esercizio fisico: una questione di salute o un dovere sociale?
Negli anni ’70 essere magri era di moda. Gli anni ’80 invece hanno visto la diffusione di una malattia pericolosa: l’obesità. Allo stesso tempo, la tecnologia ha iniziato a farsi strada nella nostra quotidianità, andando a interessare sia la sfera lavorativa, sia quella familiare, mentre le palestre hanno sempre mantenuto la propria importanza.
In cucina con la nonna: il salame di cioccolato
In questo articolo di Meeting Halfway vi sveleremo la ricetta del “salame di cioccolato”: di duplice origine portoghese e italiana, deve il suo nome all’aspetto che ricorda quello di un insaccato, ma si tratta di un delizioso dolce freddo a base di biscotti e cioccolato. Facile e veloce da preparare, richiede pochi e semplici ingredienti ed è perfetto anche per le torride giornate estive in quanto non necessita di cottura.
Gradite una tazza di caffè?
Tutto quello che c’è da sapere sul caffè italiano: le mille varietà di tale bevanda e la sua storia leggendaria, fra scontri di religione e papi golosi…
Un mondo di pasta!
L’Italia è apprezzata in tutto il mondo per la qualità del suo cibo e per essere la patria natia di una serie di semplici ma irresistibili pietanze: la pizza, il gelato, la pasta… Non si tratta di stereotipi, questi cibi sono parte integrante dell’alimentazione di un italiano e il loro impiego in cucina segue determinate “regole” che sembrano ovvie per gli italiani, ma non lo sono affatto per il resto del mondo!
Cucinando in quarantena: le torrijas al latte
Stiamo vivendo tempi insoliti: la quarantena prosegue a causa del Coronavirus, e noi dobbiamo comportarci responsabilmente e restare in casa, nonostante l’arrivo della primavera e delle festività pasquali. La domenica di Pasqua di quest’anno pensavo ai momenti felici del mio Erasmus a Siviglia, nel lontano 2017, quando la vita quotidiana scorreva normalmente ed eravamo liberi di uscire, viaggiare, esplorare il mondo ed entrare in contatto con altre culture. Ricordando il passato, ho deciso di dedicare il pomeriggio a preparare le torrijas al latte, una ricetta spagnola tradizionale proprio del periodo pasquale.
Commenti recenti