Il Natale nei diversi paesi Europei
A Meeting Halfway siamo molto curiosi di sapere come viene celebrato il Natale in giro per l’Europa, e abbiamo deciso di fare alcune domande a riguardo ad alcune nostre collaboratrici. Siete curiosi anche voi?
Inno alla Gioia, l’inno d’Europa
Se dovessimo chiedere quale sia l’inno d’Europa a un qualsiasi cittadino dell’Unione Europea nato prima della caduta del Muro di Berlino, probabilmente otterremmo delle risposte molto diverse, a seconda della sua provenienza. Se per esempio questo cittadino fosse spagnolo, ci risponderebbe che è una canzone rock di Miguel Ríos che ha a che fare con l’Europa, con Beethoven e con l’idea di fratellanza tra gli esseri umani. È possibile che un cittadino di un altro Paese ricordi una melodia che pure ha a che fare con Beethoven e con la pace e il rispetto tra fratelli, anche se non si ricorda esattamente il perché. Bene, queste testimonianze ci dicono già il motivo per cui l’inno d’Europa è quello che è e come definisce la nostra identità.
A spasso per la Gran Bretagna
Al di là delle conseguenze della Brexit e delle restrizioni legate alla pandemia di Coronavirus, Meeting Halfway esplora la meravigliosa Gran Bretagna…
Riprendere a leggere dopo anni di social media
“A reader lives a thousand lives before he dies… The man who never reads lives only one.” – George R.R. Martin
Le meraviglie della Svizzera: un ricco patrimonio storico
La Svizzera è uno Stato relativamente piccolo, eppure è pieno di meraviglie da scoprire. Con il terzo e ultimo articolo di questa breve serie sulla Svizzera nord-occidentale vi condurremo a San Gallo, capoluogo dell’omonimo cantone.
Le meraviglie della Svizzera: alla scoperta di un tesoro nascosto
La Svizzera è uno Stato relativamente piccolo, eppure è pieno di meraviglie da scoprire. Oggi vi sveleremo l’esistenza di un favoloso “tesoro” collocato lungo le rive del Reno e gelosamente custodito e protetto dalla comunità locale.
Le meraviglie della Svizzera: Sciaffusa e le cascate del Reno
La Svizzera è uno Stato relativamente piccolo, eppure è pieno di meraviglie da scoprire. Meeting Halfway vi guiderà in una rapida esplorazione immaginaria della zona nord-orientale del paese, sul confine con la vicina Germania.
Esploriamo l’Alsazia: Colmar
L’Alsazia, regione situata sul confine orientale della Francia, a ridosso della Germania e della Svizzera, è un luogo magico e pieno di sorprese. La nostra nuova serie di articoli vi condurranno in questo luogo tanto speciale e vi offriranno un assaggio delle tante meraviglie che ha da offrire…
Le attrazioni culturali e culinarie di Bruxelles
Nel mio ultimo articolo ho presentato alcuni punti di attrazione che dovete assolutamente visitare, ma se potete trascorrere diversi giorni a Bruxelles vale la pena di dare un’occhiata da vicino ad alcuni dei quartieri che la città ha da offrire.
Alla scoperta del cuore dell’UE
Nell’ambito dei miei studi in Public Management, ho avuto la possibilità di effettuare uno stage all’estero. Nel momento stesso in cui ho deciso di farlo, sapevo già quale Paese avrei voluto vedere: il Belgio, o per essere ancora più precisi, Bruxelles, il cuore dell’UE. Dal momento che da metà febbraio ho iniziato il mio periodo di permanenza di 3 mesi, mi piacerebbe condividere con voi alcune delle specialità e delle suggestioni della capitale belga.
Commenti recenti