Couchsurfing: una versione bohémien di Tinder?
Gente del luogo che ti offre alloggio e buona compagnia in un luogo da favola. Sembrerebbe il sogno di ogni viaggiatore: ma è ancora così?
Parità, uguali, tutti uguali
In Europa, la lotta per la parità dei diritti è ben lontana dalla fine. Nel suo personalissimo testo, la poetessa Veronika Rieger scrive a proposito della sensazione che il proprio amore venga trattato come se fosse di seconda classe, posando lo sguardo sull’ipocrisia che accompagna continuamente l’argomento.
Io e l’Europa: una lettera d’amore
L’Europa sta vivendo, oggi, uno dei momenti più difficili della propria storia e solamente attraverso un po’ più di fiducia e una minore dose di idealismo, sarà in grado di superare questa crisi. In una lettera al suo continente d’origine, la nostra redattrice racconta dei bei momenti in compagnia vissuti durante la sua infanzia e la sua adolescenza, infodendoci speranza per il futuro. Una lettera (e una dichiarazione) d’Amore all’Europa.
Poliamore: tre punti di vista
Ultimamente il concetto di poliamore è dappertutto nei media. Il concetto base è quello di avere più di una relazione. Ma cosa significa per chi è coinvolto? Come ci si sente? Cosa spinge le persone a farlo?
Quattro visioni di una sola realtà: la omosessualità in Russia
Ci siamo confrontati con Andrey Glushkó – trasferitosi in Spagna per vivere in “libertà” – con la sua amica Anastasiya Belickaya, la giovane politologa Nina Ivanova e il corrispondente da Mosca del quotidiano spagnolo El Mundo, per scoprire perché il 74 per cento dei russi non accetta socialmente l’omosessualità.
Vi sono divergenze culturali tra coppie di nazionalità miste?
Le coppie multiculturali stanno diventando sempre più comuni nella nostra società globale. Viaggi, lavoro e studi hanno provato che i nuovi rapporti che si sono formati hanno come elemento chiave, per una relazione di lunga durata, il rispetto per le tradizioni di ciascuno degli elementi della coppia. Tuttavia, queste persone sono normalmente vittime di diversi problemi come discriminazione e infiniti processi burocratici.
Commenti recenti