Meeting Halfway, l’Europa a portata di click
Ago25

Meeting Halfway, l’Europa a portata di click

Lo scorso luglio la nostra collaboratrice Milena Parotti è stata intervistata da Giulia Calvi, autrice per conto di The Password, giornale gestito da studenti volontari dell’Università di Torino.

Read More
Riprendere a leggere dopo anni di social media
Gen11

Riprendere a leggere dopo anni di social media

“A reader lives a thousand lives before he dies… The man who never reads lives only one.” – George R.R. Martin

Read More
Un ringraziamento a tutti i nostri collaboratori
Dic27

Un ringraziamento a tutti i nostri collaboratori

Ci avviamo verso un nuovo anno, un 2021 che sicuramente sarà pieno di sorprese. Ma che cosa stiamo lasciando alle nostre spalle? Meeting Halfway ha affrontato a modo suo l’anno più strano che ci sia mai capitato, il tormentato 2020…

Read More
Politica di coesione e Covid-19: iniziativa d’investimento in risposta al Coronavirus
Ott03

Politica di coesione e Covid-19: iniziativa d’investimento in risposta al Coronavirus

La politica di Coesione è la strategia adottata dall’UE per promuovere uno sviluppo uniforme di tutte le regioni europee. Pertanto, lo scopo principale è rafforzare la coesione economica e sociale e ridurre le disparità tra regioni. Nell’arco temporale che comprende gli anni tra il 2014 e il 2020, la politica di Coesione (anche chiamata Politica Regionale) ha ricevuto circa il 32.5% del budget dell’EU.

Read More
Lo spazio, dove il mondo della scienza e della comunicazione si incontrano
Lug28

Lo spazio, dove il mondo della scienza e della comunicazione si incontrano

Elon Musk ha cambiato la nostra idea di viaggio nello spazio. È passato con successo dall’industria dell’automobile “Tesla” alla conquista della Stazione Spaziale Internazionale grazie anche all’utilizzo di strategie comunicative. Ma non tutti sono soddisfatti di questo risultato.

Read More
Vivere in isolamento: tra paura e speranza
Mar21

Vivere in isolamento: tra paura e speranza

L’Italia intera è in isolamento dal 9 marzo, a causa di quella che ormai è una vera e propria pandemia. Inizialmente non ci rendevamo conto dell’importanza di ciò che ci veniva chiesto: “state a casa”, dicevano.

Read More
In bici in città: fa bene all’ambiente, all’umore e alla società.
Lug10

In bici in città: fa bene all’ambiente, all’umore e alla società.

Gli olandesi lo sanno molto bene: la mobilità dolce è la scelta più intelligente sia in città che fuori città. Nessun ingorgo stradale, minor inquinamento atmosferico e acustico, nessun problema di parcheggio. Questi sono solo alcuni dei benefici del ciclismo urbano. Tuttavia, in molte città europee, il traffico è ancora un problema enorme, con alti livelli di inquinamento. In buona parte di queste città ci si sente in obbligo di possedere una o più auto, semplicemente perché mancano le alternative. Avere città piene di automobili, però, è qualcosa che abbiamo ereditato dal secolo scorso e l’attuale crisi ambientale ci suggerisce di cambiare abitudini.

Read More
Non ci resta che votare
Mar13

Non ci resta che votare

Quest’anno a maggio saremo chiamati a votare per le elezioni europee.

Read More
Combattendo contro la malinconia post-Erasmus: shock culturale, di nuovo?
Feb10

Combattendo contro la malinconia post-Erasmus: shock culturale, di nuovo?

Shock culturale. È un termine che tutti abbiamo sentito un centinaio di volte ed è qualcosa a cui si fa riferimento in ogni università agli incontri pre-partenza. Noi studenti Erasmus associamo sempre queste due parole con l’inizio del nostro periodo all’estero. Ma cosa significano veramente? Ed è possibile essere due volte vittime dello shock culturale?

Read More

Il team di MH

Il team di MH Editor in chief Alessandra Ivaldi Redazione Nazzareno Lacidogna, Milena Parotti, Danielle Vergerac Autori Alessandra Ivaldi, Elena Noventa, Elke Schneider, Julia Mayer, Milena Parotti, Monica Nicol, Ramona Di Bella, Sarah Robinson, Giulia Barjona, Ana Alvarez Calleja, Filippo Zimmaro Traduttori Albanese: Minaheta Fetahi, Rejmonda Marashi Bielorusso: Jason Chern Bosniaco/ Croato/ Serbo: Jovana Petrovic, Aida Kavazbasic,...

Read More
css.php