Posted on Ott 25 2014
Abbiamo chiamato in causa il Team MH per capire perché viaggino e abbiamo chiesto ad Andreea Mironiuc di illustrarci le loro motivazioni.
Non tutti hanno il pallino dei viaggi, o comunque non tutti provano questo desiderio con la stessa intensità. I motivi che spingono a viaggiare sono dei più disparati: per alcuni è un obbligo ma per altri è qualcosa che non si può smettere di fare. Dipende anche dal momento in cui si trovano quando glielo si chiede. Qui a Meeting Halfway abbiamo fatto la conoscenza di persone appartenenti alla prima categoria, ossia rifugiati e immigrati che sono stati costretti a lasciare le loro case per tentare di ottenere la vita che avevano sempre sognato. Vi faremo poi dare uno sguardo all’altra categoria attraverso una serie di interviste con persone che vivono col solo scopo di viaggiare, e che sembrano incapaci di rimanere nello stesso posto troppo a lungo.
Inoltre, abbiamo intervistato anche i membri del nostro stesso team per capire perché viaggino e abbiamo chiesto ad Andreea Mironiuc di illustrarci le loro risposte. Dato che noi tutti formiamo un gruppo di ragazzi così internazionale ed inusuale, non ci siamo sorpresi di aver ottenuto tante prospettive diverse: molti di noi hanno viaggiato per ampliare i propri orizzonti, per conoscere persone e culture diverse o per imparare nuove lingue. In una parola, viaggiare è una maniera di confrontarci coi nostri pregiudizi e, allo stesso tempo, arricchirci grazie alle nuove esperienze. Senza contare che la maggior parte di noi non si fida delle foto degli altri!
Per me un viaggio è come una caccia al tesoro e l’esperienza è il mio premio. Il mio piccolo segreto: Mi piace vedere com’è il cielo in diverse parti del mondo.
Anastasia Karouti (Grecia)

Uno dei motivi per cui viaggio è visitare io stessa posti nuovi, invece di basarmi su foto e video con cui li vedrei attraverso gli occhi di qualcun altro.
Miriam Vázquez (Spagna)

Viaggiare mi aiuta a creare legami che spero di mantenere per tutta la vita.
Nina Groznykh (Russia)

Io credo che viaggiare sia come leggere con tutto il proprio corpo.
Nacho Urquijo (Spagna)

Mi piace la sensazione di essere in costante movimento, di viaggiare da un posto all’altro, per me ciò che è più importante, come dicono in molti, è il viaggio e non la destinazione.
Yiorgos Toumanidis (Grecia)

Amo la sensazione di quando arrivi in un posto nuovo e hai ancora tutto da scoprire.
Monica García Sanchis (Spagna)

Ogni posto nuovo che visitiamo può darci l’opportunità di vivere un’esperienza unica.
Kristina Busheska (Macedonia)

[crp]
Illustrazioni
Andreea Mironiuc (Romania)
Illustratrice freelance, cioccolato-dipendente, sognatrice a tempo pieno.
Studi: Multimedia Design e Comunicazione
Lingue: rumeno, inglese, spagnolo
L’Europa è… dove c’è il mio cuore.
Portfolio: www.andreeamironiuc.com
FB: www.facebook.com/andreeaillustration
Autore
Miriam Vázquez (Spagna)
Studi/Lavoro: Giornalismo, Scienze Politiche e Amministrative
Lingue: Spagnolo, Catalano, Inglese, un po’ di Francese e Tedesco
L’Europa è…. Un posto unico che riunisce persone con differenti culture, lingue e punti di vista
Twitter: @mirabroad
Autore
Anastasia Karouti (Grecia)
Studi/Lavoro: Lingua e Letteratura Inglese, Traduzione, Educatrice, Trainer, Traduttrice, Pittrice
Lingue: Greco, Inglese, Romeno
L’Europa è….. il mio nido, il mio punto di partenza, il luogo dove mostrare il mio potenziale; L’Acropolis e la fantastica della Transilvania
Blog: caramelisedfruits.tumblr.com
Autore
Monica García Sanchis (Spagna)
Studi/Lavoro: Giornalismo e Diritti Umani
Lingue: Spagnolo, Inglese, Catalano e Francese livello base
L’Europa è… Un tentativo di unione sociale ed economica che noi dobbiamo sostenere nell’interesse della società e della natura. Ospita differenti culture, paesaggi e persone che mi piacerebbe scoprire e può essere, se ci proviamo, l’esempio di un mondo senza frontiere.
Blog: http://creillaquereguilla.wordpress.com
Autore
Kristina Busheska (Macedonia)
Studi: Lingua e letteratura francese
Lingue: Macedone, Serbo-croato, Inglese, Francese, un po’ di Spagnolo, un po’ di Romeno.
L’Europa è… una dimensione culturale, uno stile di vita, la casa di grandi menti.
Twitter: @Miss_Busheska
Autore
Yiorgos Toumanidis (Grecia)
Studi/Lavoro: studi sulla cultura europea, teatro, scrittura di opere teatrali e scrittura creativa
Lingue: Greco, Inglese, Spagnolo
L’Europa è… un grande frullato di culture che ha bisogno di essere mescolato nella maniera giusta.
Twitter: @yiorgostouma
Autore
J. Ignacio Urquijo Sánchez (Spagna)
Studi/Lavoro: Relazione internazionali e Giornalismo
Lingue: Spagnolo, Inglese e un po’ di Tedesco
L’Europa è…. Il luogo perfetto da cui iniziare il viaggio
Twitter: @NachoUrquijo
Blog: http://ignaciourquijo.wordpress.com
Autore
Mariana de Araújo (Portogallo)
Studi/Lavoro: Fisica
Lingue: Portoghese, Inglese un po’ di Francese, un po’ di Spagnolo e un po’ di Tedesco
Traduzione
Laura Barberis (Italia)
Studi/Lavoro: Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica
Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo e Francese livello base
Commenti recenti